NOVITA' IN LIBRERIA
Guarda i libri selezionati da noi per tutto il mese che potrai acquistare in libreria o semplicemente on line cliccando sull'immagine.
“...Ero come una farfalla nata in gabbia che, abituata a quel tipo di realtà, non sente il bisogno di volare.
Procida è un’ isola campana avvolta dal rumore del mare incessante e misterioso.
Da quando sono nata mi sono lasciata travolgere dal sole, dall’odore salmastro dell’acqua, dal rumore d el vento…eppure mi sentivo orfana. La mia isola era come una madre, ma io non potevo godere dei suoi caldi abbracci: ero reclusa in casa...”
Joseph è un figlio della guerra nato nel 1940 in un Lebersborn dislocato in Norvegia, da padre tedesco e madre norvegese. Per lui come per altri suoi coetanei era stato pianificato un futuro luminoso dai contorni dorati. Finita la guerra però il destino stravolge decisamente le regole del gioco, trascinando un’intera generazione di malcapitati, attraverso un percorso tortuoso, intriso di angoscia e sofferenza, in grado di mostrare il volto oscuro di un’umanità perduta. Tra miseria e desolazione spuntano Erik, divenuto l’amico del cuore ed Hellen, una splendida bambina che il protagonista conosce fin dalla prima infanzia e che ritrova dopo diversi anni, insieme cercheranno di cambiare le sorti di un’esistenza destinata all’oblìo.
Marco è sopravvissuto all’aggressione di un pazzo che gli ha dato fuoco. Solo l’amico Piero sa che è ancora vivo, mentre sua madre e la sua ragazza lo credono morto. Supportato dall’aiuto della psicoterapeuta Margareth, tra paure e angosce il protagonista cercherà prepotentemente di trovare una via di fuga da quella situazione oramai insostenibile, tornando sulle spnde del lago d’Orta ad affrontare i suoi problemi irrisolti.
...Quando alcuni giorni prima del blocco totale in Italia per le tristi vicende legate al coronavirus ho iniziato ad abbozzare su FB questo diario della resistenza, non avrei mai potuto pensare di perseverare con costanza giornaliera nella sua scrittura fino al fatidico giorno 90. Novanta giorni di quasi assoluta sospensione di una vita “normale”. E men che meno avrei pensato che queste elucubrazioni e tutti i personaggi che le hanno alimentate avrebbero trovato uno
spazio alternativo come questo.
A San Gimignano nel 1974, vicino ad un appostamento di caccia, viene rinvenuto il cadavere di una ragazza cecoslovacca. La giovane faceva parte di una organizzazione con sede a Praga che si occupava di portare in Italia giovani donne disposte a lavorare come colf ed a prostituirsi. L’evento destabilizza l’intera comunità e induce una serie di ipotesi e timori nei cittadini abituati alla quotidianità della vita di paese in cui ciascuno pensa di conoscere i segreti di tutti. A districare la complicata matassa vengono incaricati il Maresciallo Lanfranchi capo della stazione dei carabinieri e la giovane e disinibita magistrato Greta De Angelis. Il netturbino Galliano, uomo schivo ma dotato di un intuito innato, pur rimanendo ai margini della vicenda, avrà un ruolo significativo nella risoluzione del caso.
Cinquecento anni fa, in Italia, ci fu una esplosione di creatività che cambiò il mondo nel nome della bellezza. Il suo profeta fu Raffaello, ritenuto dai suoi contemporanei un nuovo Cristo
Un manuale di «primo soccorso» per ragazzi e famiglie, utile per comunicare sempre meglio in rete, sviluppare la propria autonomia senza rinunciare a neanche un follower o un like, diventare più abili nel distinguere i fatti verificati dalle bufale, imparare a riconoscere ciò che più ci serve nella tv in streaming, nei giornali online, nei siti e nei più diversi link.
Luca, giornalista del più importante quotidiano locale indaga sulle difficoltà di una banca per la quale si ipotizza che i vertici finiranno sotto inchiesta.
Un vecchio informatore gli consiglia di seguire gli sviluppi di una morte sospetta.La vittima è una signora anziana che viveva sola, le indagini portano a scoprire che si tratta in realtà di omicidio. A rendere ancora più intricata la matassa riappare una donna con la quale il protagonista ebbe una relazione passionale molti anni prima. Luca separato da qualche tempo è ancora molto sensibile al fascino di quella donna che lo portò a mettere in discussione la sua stessa professionalità e si accorge ben presto che un nuovo cerchio si sta stringendo intorno a lui.
Lilyth è una ragazza alla quale il passato non corrisponde a quello che lei ricorda: attraverso alcuni flashback di Tristan suo fratello, vengono svelati retroscena e segreti che le sono stati celati, a partire dall’incendio del 2012, in cui i genitori hanno trovato la morte.
La tragedia non è stata generata da cause naturali, a provocarla sono state due enigmatiche figure, Alosyus e Mikaela.Alla festa del diciottesimo compleanno di Tristan, i due fratelli, e Sophie, migliore amica di Lilith, subiscono un’aggressione destinata a stravolgere la loro esistenza.
I ragazzi si ritrovano così costretti a rinnegare tutto ciò in cui credono, ad agire senza riuscire più a discernere nettamente il bene dal male, superando ogni limite e convenzione. Catapultati in una missione rocambolesca dai contorni inquietanti.
Matteo Falco è un penalista che si trova ad assistere Vito Rocco, imputato del più aberrante dei crimini per aver commesso una violenza sessuale su una bambina di 10 anni.
Il protagonista non perde occasione per ribadire che gli avvocati rappresentano la categoria che tutela i più deboli, coloro che non rivendicano il diritto di essere tutelati ma il dovere di tutelare gli altri per il vantaggio di tutti.
Vito Rocco, per certi aspetti è un uomo sicuro di sé, capace di gestire una relazione clandestina con una vicina di casa sotto gli occhi della moglie, uomo spavaldo e certo di poter dimostrare la falsità delle accuse a suo carico. Entrambi si ritroveranno legati l'un l'altro per risolvere una vicenda intricata dai risvolti inquietanti.
..."L’Italia, al pari della Grecia e dell’Europa, come l’Occidente tutto, hanno un bisogno disperato di nuovi “giganti” o, quantomeno, di solide guide, di uomini e donne animati da passioni e visioni, in grado di affrontare le sfide che abbiamo davanti e che minano parte delle fondamenta della pace fin qui conosciuta. La crisi identitaria e progettuale che viviamo sono le cause primarie di quella economica e politica.
Non si può rispondere alle seconde se non si affrontano le prime, se non disponiamo di consapevolezza e se non ci dotiamo di utili strumenti di lavoro come sono, da sempre, la conoscenza del passato e dei suoi protagonisti. Ecco, mi piace pensare a questa pubblicazione come un mezzo per i giovani e i meno giovani, per governanti e governati, affinché sappiano guardare con interesse al nostro passato non solo per rinvenire le radici di ciò che fu, ma per raccogliere i semi di ciò che potrà essere."
dalla prefazione di Stefania Craxi
Consulta i nostri siti: